gusci d'uova decorate




premessa:
è usanza, nel periodo natalizio, addobbare tutta la casa con decorazioni di ogni genere dai colori vivaci, festosi, caldi e luccicanti. per la pasqua, invece, il simbolo della festività è rappresentato solo dalle uova di cioccolato o decorazioni di uova finte decorate, sicuramente molto belle ma anche molto costose.
volevo suggerire alle amiche che mi leggono un modo molto semplice e poco dispendioso di decorare le uova.

dosi:
un numero di uova imprecisato
tempera ad acqua
nastri colorati
materiali vari
una scatola
un ferro per la lana



procedimento:
ogni volta che usiamo le uova in cucina per le nostre pietanze, invece di aprirle come è solito fare, svuotarle del loro contenuto praticando due piccoli fori alle due estremità del guscio servendosi di un attrezzo appuntito (tipo ferro da lana, spiedino, uncinetto etc..). soffiare dentro ad uno dei fori facendo uscire dall'altro il contenuto dell'interno. lavare le uova immergendole nell'acqua, sgocciolarle asciugarle e riporle in una scatola. raggiunto un buon numero di uova cominciare a decorarle, usando la propria fantasia e immaginazione, con colori a tempera. per la rifinitura si potrà usare materiale reperito in casa. quelle rappresentate nella foto sono state rifinite con bottoni vecchi e nastri colorati.



bevanda consigliata:
un buon the caldo al limone con pasticcini assortiti.

4 commenti:

Anonimo ha detto...

Scusa ma non si rompono le uova nel momento della decorazione? Io sapevo che andava bollito il guscio. Così come racconti funziona lo stesso?

Anonimo ha detto...

ma che carina questa ricetta!

Anonimo ha detto...

lia, ma la ricetta della pastiera?
aspetto che tu mi dia anche qualche ricettina vegetariana, ora che "tengo marito" non so mai cosa cucinare!

Anonimo ha detto...

sono sicuramente più delicate, basta avere un minimo di accortenza sia nella lavorazione che nella conservazione.