medaglioni di melenzane




ingredienti:
due melanzane grosse
quattro pomodori maturi di media grandezza
una manciata di capperi
cinquanta grammi di olive nere (possibilmente di Gaeta)
due etti di mozzarella di bufala
olio extra vergine di oliva quattro cucchiai
olio di semi di arachidi q.b.
uno spicchio d'aglio
qualche foglia di basilico
sale

procedimento:
sbucciare e tagliare le melanzane a fette di circa mezzo centimetro e metterle al sole ad asciugare per circa un'ora.
intanto preparare il sugo mettendo in una padella l'olio di oliva lo spicchio d'aglio e farlo imbiondire, aggiungere i pomodori tagliati a pezzettini unitamente alle olive e i capperi e il basilico e lasciare cuocere per pochi minuti.
friggere le melanzane in abbondante olio di semi, poggiarle sulla carta da cucina per far assorbire l'olio in eccedenza.
porre i medaglioni su un piatto da forno aggiungere su ogni pomodoro una fettina di mozzarella e passarli al forno caldo per circa quindici minuti.

notizie e consigli utili:
le melanzane si possono cuocere al forno immergendole nell'olio ambo i lati oppure arrostirle.
vino consigliato:

aglianico

note: ricetta per laura

Nessun commento: