crostata di fragole




ingredienti per dieci/dodici persone:

per la pasta frolla:
-400 grammi di farina
-150 grammi di zucchero
-250 grammi di burro
-1 uovo intero


per il ripieno:
mezzo chilo di crema (vedi ricetta )

per guarnire :
settecento grammi di fragoloni
zucchero a velo
succo di un limone

procedimento:
versare la farina su un ripiano, fare al centro la fontana e mettere in mezzo il burro ammorbidito lo zucchero e l'uovo intero. lavorare velocemente l'impasto strofinandolo tra le mani, unirlo poi a palla e renderlo omogeneo. riporlo nel frigo avvolto in una pellicola trasparente per minimo due ore.

stendere la pasta, con l'aiuto della farina, con il mattarello, avvolgerla sul mattarello e lasciarla cadere delicatamente sul tegame per crostate, imburrato e infarinato facendo attenzione che aderisca alle pareti, passare il mattarello sul bordo della teglia in modo da togliere la pasta eccedente, punzecchiare il fondo con una forchetta e infornare a fuoco medio (180 gradi), lasciarla cuocere finché non avrà assunto un bel colore dorato. sfornarla e lasciarla intiepidire.
preparata la crema e fatta intiepidire versarla sulla base del dolce trasferito sul piatto di portata.
pulire e lavare le fragole delicatamente, tagliarle e passarle nel succo del limone, farle asciugare un pochino su un foglio di carta assorbente e infine farcire la torta e spolverarla di zucchero a velo.

vino consigliato: dolcetto d'alba

consigli utili:
per ottenere un ottimo risultato per la pasta frolla, lavorarla con dello zucchero a velo, ottenuto passandolo in un macinino da caffè, la rende più soffice e friabile.

Nessun commento: