paella mare



La ricetta della paella valenziana me l'ha insegnata Lluc, ragazzo catalano nostro ospite in Italia insieme a Raquel di Valencia che mi ha regalato la "paella", ovvero la padella bassa e ampia in cui si cucina il piatto descritto. La ricetta originale si è persa nel tempo, questa pubblicata è la mia versione "mare" rielaborata secondo la mia fantasia e il mio gusto.

ingredienti
dosi per otto persone
1 kg calamari
16 gamberoni grandi
16 cozze grandi
16 vongole grandi
1 peperone verde
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
4 pomodori maturi
prezzemolo q.b.
olio d'oliva q.b.
1 litro d'acqua
2 bustine di zafferano
18 pugni di riso

procedimento
pulire i calamari, lavarli e tagliarli a listelle.
tagliare il peperone i pomodori e la cipolla a pezzettini piccoli, e conservare in ciotole separate.
tritare finemente il prezzemolo e l'aglio.
mettere l'olio nella paella riscaldarlo e versarci i calamari, rosolarli, toglierli dall'olio e metterli da parte.
nell'olio aggiungere e far rosolare nell'ordine: il peperone a pezzettini, la cipolla, il pomodoro, il prezzemolo e l'aglio.
a questo punto aggiungere l'acqua calda salata e i calamari.
appena bolle versare il riso e lo zafferano diluito in un bicchiere d'acqua. (aggiungere acqua calda se necessario).
dieci minuti prima di ultimare la cottura appoggiare sul riso i gamberoni, le cozze pulite e le vongole, stando attenti a girare i gamberoni dopo pochi minuti.

da accompagnarsi con vernaccia di san gimignano.
sottofondo musicale consigliato: chitarra flamenca.

2 commenti:

Giovy ha detto...

non dimenticherò mai come era buona la paella che ho mangiato da voi: era buonissima!!!

voto:10 e lode!

Anonimo ha detto...

grazie, sei molto carina - alla prossima paella